Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago, Santiago di Compostela | Tag: bici, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, ciclismo, ciclismo. bici, foto santiago di compostela, mtb, Pellegrinaggio, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb, viaggi
Rispondo ad A. che mi chiede informazioni tecniche su come spedire la bici da Roma per Santiago e da Santiago per Roma:
Ciao Giuliano, sono A., visto che quest’anno ho intenzione di fare il cammino in bicicletta, tra le tante esperienze che ho letto, la tua è quella che più mi ha colpito e che più si avvicina alla mia situazione (intendo per andata e ritorno) volevo chiederti alcuni consigli per il volo di andata e ritorno, visto che non ho intenzione di farmela in macchina da Venezia, opto per l’aereo, per l’andata purtroppo non trovo voli diretti per Biarritz (con Ryanair), mi tocca quindi, prendere due voli e pagarmi due volte il trasporto della bici, o sennò c’è un volo della “Vueling” (compagnia low cost spagnola) che mi porterebbe direttamente a Pamplona però non così poi troppo economica; ah premetto che il periodo in cui voglio partire è fine giugno, metà luglio, superato il “problema”del viaggio, per l’imballaggio della bici all’andata come hai fatto?Per il ritorno invece, ho letto che ti sei fatto spedire a casa la bici da Santiago, ecco volevo chiederti, tu sei andato la all’ UPS di santiago senza aver prima prenotato la prenotazione di spedizione? Quanto hai pagato per fartela rispedire? Per il resto sei stato molto chiaro nella tua esperienza/guida, spero che tu possa aiutarmi, attendo una Tua risposta.Grazie in anticipo.Ciao, A.
Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago, mtb | Tag: bici, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, foto santiago di compostela, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb, viaggi in bici
Per le questioni tecniche: In treno non so consigliarti, non mi sono proprio informato. Per l’aereo io sono arrivato fino a Santander, che dista un po’ (quasi quattro ore di macchina) da Roncisvalle, da dove siamo partiti noi. Ma era il volo più comodo che siamo riusciti a trovare da Roma. Da Roncisvalle a Saint-Jean-Pier-de-Port (da dove partono la maggior parte dei pellegrini) non è tantissimo. Quindi potresti fare da Santander a Saint-Jean-Pier-de-Port, lasciare la macchina e partire inbici. Saint-Jean-Pier-de-Port Roncisvalle è, però, una tappa molto impegnativa. Trasportare la bici con Ryan Air è molto sicuro: viaggia sul tuo stesso aereo. Devi sgonfiare le ruote e fare un bel pacco con tanta carta da imballo (quella con le bollicine) per evitare botte durante il volo e, soprattutto, durante lo scarico-carico. Lascia il pacco aperto e portati il nastro da imballo: alla partenza devono controllare il contenuto della scatola. Mi pare che costa all’incirca un centinaio di euro, ma basta vedere sul sito le nuove tariffe, sotto la voce attrezzature sportive.
Molti degli “albergue” hanno il posto per sistemate le bici di notte. Io avevo portato con me un piccolo lucchetto che ho utilizzato varamente poco, sia di giorno che di notte. Lungo il Cammino la solidarietà e il rispetto tra i pellegrini e da parte della gente locale è tanta da non temere per la sicurezza dei bagagli. Ovviamente i “poco di buono” sono dapperututto, e quindi sereno, ma con un occhio sempre attento.
Finisterre? Io alla fine per mancanza di tempo ci sono arrivato in auto Poco più di un’ora da Santiago). Sono altri giorni di pedalate. Ma è un posto molto affascinante, che ti consiglio di visitare. Leggere Km0 sulla lapide è suggestivo, la punta dell’Europa.
Se hai altri quesiti chiedi pure, non farti problemi. Darti consigli è come ripercorrere, anche se in modo virtuale, il pellegrinaggio. Anche solo ricordarlo è una bella emozione.
Buen Camino
Giuliano
Per la sicurezza della bici e delle borse , cosa avevi portato?
Il viaggio a Finisterre merita davvero ?
Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago, mtb, sport | Tag: bici, bicicletta, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, ciclismo. bici, foto santiago di compostela, mtb, Pellegrinaggio, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb
Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago, mtb | Tag: bici, bicicletta, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, ciclismo. bici, cube, foto santiago di compostela, Pellegrinaggio, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb, viaggi
Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago | Tag: bici, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, ciclismo, ciclismo. bici, cube, foto santiago di compostela, Pellegrinaggio, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb
Ho trovato utilissimo, prima di partire, leggere blog e siti con le esperienze di chi ha già fatto il Cammino. Sarei felice di poter aiutare chi sta partendo con consigli e suggerimenti. Senza presunzione. J
Se vuoi leggere il resoconto del mio viaggio: http://www.giulianodorsi.com/Santiago.html
Filed under: attualità, Camino di Santiago, Cammino di Santiago, mtb | Tag: bici, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, ciclismo, ciclismo. bici, cube, foto santiago di compostela, mtb, Pellegrinaggio, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb
Alla fine sono arrivato. Giovedì mattina, nonostante giorni di pioggia incessante e cime incredibili, ho raggiunto Santiago di Compostela. Ho preferito non scrivere nessun diario quotidiano, forse per vivere ancora più intensamente e più intimamente questa avventura.
Con la promessa, però, di pubblicare un resoconto anche fotografico di questo splendido viaggio. Grazie mille per i tanti messaggi di incoraggiamento. J