Filed under: attualità, sport | Tag: ciclismo, Nibali, Tour de France, Vincenzo Nibali
«…quegli occhi allegri da italiano in gita
E i francesi ci rispettano
che le balle ancora gli girano […]
da quella curva spunterà
quel naso triste da italiano allegro
tra i francesi che si incazzano…»
Filed under: attualità, life, sport | Tag: antidoping, correre, corsa, linus, NY marathon, radio deejay, run, sport
Radio deejay, sono sempre i migliori!
http://linus.blog.deejay.it/2012/11/08/la-non-maratona/
Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago, mtb, sport | Tag: bici, bicicletta, Camino di Santiago, cammino di santiago, cammino di santiago in mtb, ciclismo. bici, foto santiago di compostela, mtb, Pellegrinaggio, Santiago, Santiago di compostela, Santiago di compostela in mtb
Filed under: attualità, mtb, sport | Tag: #cyclesafe, #salvaiciclisti, bici, bici in città, bike, Cities fit for cycling, città, salvare i ciclisti
Dal Times il manifesto per salvare i ciclisti
Il decalogo per aumentare la sicurezza di chi usa le due ruote.
1. Gli autoarticolati che entrano in un centro urbano devono, per legge, essere dotati di sensori, allarmi sonori che segnalino la svolta, specchi supplementari e barre di sicurezza che evitino ai ciclisti di finire sotto le ruote.
2. I 500 incroci più pericolosi del paese devono essere individuati, ripensati e dotati di semafori preferenziali per i ciclisti e di specchi che permettano ai camionisti di vedere eventuali ciclisti presenti sul lato.
3. Dovrà essere condotta un’indagine nazionale per determinare quante persone vanno in bicicletta nel Regno Unito e quanti ciclisti vengono uccisi o feriti.
4. Il 2% del budget della società che controlla le autostrade dovrà essere destinato alla creazione di piste ciclabili di nuova generazione.
5. La formazione di ciclisti e autisti deve essere migliorata e la sicurezza dei ciclisti deve diventare una parte fondamentale dei test di guida.
6. I 30 km/h devono essere il limite di velocità massima nelle aree residenziali sprovviste di piste ciclabili.
7. I privati devono essere invitati a sponsorizzare la creazione di piste ciclabili e superstrade ciclabili prendendo ad esempio lo schema di noleggio bici londinese sponsorizzato dalla Barclays. 8. Ogni città deve nominare un commissario alla ciclabilità per promuovere le riforme.
Filed under: Camino di Santiago, Cammino di Santiago, mtb, sport | Tag: bici, Camino di Santiago, ciclismo, cube, mtb, Santiago di compostela
Domenica prossima partirò per fare il Camino di Santiago con la mia Mountain bike. 800 Km da Roncisvalle a Santiago di Compostela, il cammino francese, passando per Navarra, Rioja, Castiglia e Leon e infine la Galizia. Erano anni che pensavo di andarci, a Santiago, là dove secondo la leggenda, una notte di Medioevo si accese una stella (Campus Stellae) sopra un campo d’erba per indicare il corpo di San Giacomo. Un viaggio interiore, lungo, arduo, difficile, affascinante e avvincente. Non avrò con me alcun supporto tecnologico, ma spero di trovare degli internet point dove poter aggiornare il mio blog con immagini e notizie.
Ultreja